RIMOZIONI COATTE DEI MEZZI PESANTI NEL PORTO DI GENOVA
MODALITA’ PER IL PAGAMENTO DELLE TARIFFE RELATIVE ALLA RIMOZIONE E ALLA CUSTODIA E PER LA RICONSEGNA DEI MEZZI
Informazioni generali
Le rimozioni dei mezzi pesanti dalle aree operative portuali, ai sensi dell’Ordinanza della Capitaneria di Porto n. 108 del 20.5.1999, sono effettuate in base al Decreto del Presidente dell’Autorità Portuale di Genova n. 1153 del 31 ottobre 2008 e ss.mm.ii., e vengono disposte dagli organi di polizia stradale e dai militari del Corpo della Capitaneria di Porto di Genova.
L'Autorità Portuale di Genova ha affidato alla società Finporto di Genova S.p.a. il servizio di rimozione, custodia, riconsegna dei mezzi pesanti e riscossione delle tariffe di rimozione e custodia giornaliera, come stabilite dal Decreto del Presidente 215/2010.
I Semirimorchi vuoti vengono attualmente custoditi nell’area portuale denominata “Ex Nuovo Borgo Terminal”, sita in zona Lanterna, per le rimozioni effettuate nel bacino portuale di Sampieradarena, e presso l’area denominata “Rio San Giuliano” per le rimozioni effettuate nel porto di Voltri.
I Semirimorchi con carico e/o motorizzati vengono attualmente custoditi presso il Centro Smistamento Merci (CSM), sito in Piazzale San Benigno.
Documenti necessari per il ritiro
- Certificato di proprietà o carta di circolazione del mezzo.
- Denominazione sociale e codice fiscale/P.IVA del titolare del certificato di proprietà/carta di circolazione del mezzo al quale emettere il documento fiscale per il pagamento delle spese di rimozione e custodia.
- Delega al ritiro del mezzo se chi lo effettua non è il titolare del certificato di proprietà/carta di circolazione del mezzo. Se il mezzo è intestato ad una società, la delega va redatta e firmata dal legale rappresentante, su carta intestata della società, accompagnata dal documento di identità del delegante.
- Carta identità o passaporto di chi ritira il mezzo.
- Attestato di pagamento delle spese di rimozione e di custodia. Il pagamento può avvenire in contanti o tramitebonifico bancario intestato a: Finporto di Genova S.p.A., cod. IBAN: IT13 X061 7501 4450 0000 0135 620
Per ulteriori informazioni contattare i seguenti numeri telefonici:
349. 5173984 oppure 010. 2413216 - 3111 nei seguenti orari:
- dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00;
- il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00,
oppure via fax al numero: 010.2413232 o anche all’indirizzo:
finportoge@fin.porto.genova.it Ritiro dei mezzi e pagamento delle tariffe di rimozione e custodia
Per il pagamento delle tariffe e il ritiro dei mezzi l’interessato deve rivolgersi presso gli uffici di:
Finporto di Genova S.p.A.
Torre Shipping
Via De Marini 53
16149 Genova
nei seguenti orari:
- dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00;
- il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
Prima del ritiro del veicolo è obbligatorio il pagamento delle tariffe di rimozione e custodia giornaliera.
Tariffe di rimozione e custodia
Le tariffe di rimozione e custodia dei mezzi sono le seguenti:
TARIFFE DI RIMOZIONE DIURNA
Semirimorchi | Fino a 6 m | Oltre 6 m e fino a 13,60 m |
| Euro | Euro con IVA | Euro | Euro con IVA |
Vuoti | 94,33 | 114,14 | 113,19 | 136,96 |
Con carico | 113,19 | 136,96 | 158,47 | 191,75 |
| Euro | Euro con IVA |
Mezzi motorizzati | 204,40 | 247,32 |
TARIFFE DI RIMOZIONE NOTTURNA E FESTIVA
Nei casi di rimozione dei mezzi nei giorni festivi e nei giorni feriali fra le ore 22,00 e le ore 7,00 si applica una maggiorazione del 30% alle tariffe applicate in orario diurno:
Semirimorchi | Fino a 6 m | Oltre 6 m e fino a 13,60 m |
| Euro | Euro con IVA | Euro | Euro con IVA |
Vuoti | 122,63 | 148,38 | 147,15 | 178,05 |
Con carico | 147,15 | 178,05 | 206,01 | 249,27 |
| Euro | Euro con IVA |
Mezzi motorizzati | 265,72 | 321,52 |
AVVERTENZE:
- Sono da considerare vuoti anche i semirimorchi con contenitore aperto privo di sigilli e risultante privo di merce a seguito di ispezione da parte delle Autorità Competenti.
- Sono da considerare con carico anche i semirimorchi con contenitori recanti i sigilli integri.
- Per i mezzi pesanti considerati eccezionali si dovrà valutare caso per caso l’opportunità di aumento tariffa applicata in relazione alle difficoltà di rimozione, custodia e al tempo impiegato.
TARIFFE DI CUSTODIA GIORNALIERA
La tariffa per la custodia è dovuta dal giorno o frazione di giorno dal momento della rimozione a quello della riconsegna al proprietario:
Semirimorchi | Fino a 6 m | Oltre 6 m e fino a 13,60 m |
| Euro | Euro con IVA | Euro | Euro con IVA |
Vuoti | 12,26 | 14,83 | 16,35 | 19,78 |
Con carico | 51,10 | 61,83 | 51,10 | 61,83 |
| Euro | Euro con IVA |
Mezzi motorizzati | 71,54 | 86,56 |
TARIFFE DI SOLA CHIAMATA
Si applica la tariffa di solo chiamata quando il mezzo da rimuovere non è ancora stato agganciato per essere rimosso. Tale tariffa, indipendentemente dal mezzo coinvolto, è pari a euro 18,80 oltre IVA.
Dati aggiornati a Settembre 2011